+39 342 766 6895
info@adevolutionagency.it

Dettagli del blog

Come velocizzare un sito WordPress in maniera facile e veloce

Hai mai avuto problemi con la velocità del tuo sito web?
Sapevi che la velocità del sito è un fattore critico per il posizionamento sui motori di ricerca? In questo articolo, ti guideremo attraverso le tecniche e i plugin per velocizzare WordPress e migliorare le prestazioni del tuo sito. Imparerai anche perché la velocità del sito è così importante e come misurare la velocità del tuo sito WordPress.

Perché è importante migliorare le prestazioni di WordPress?
La risposta è semplice: il tempo di caricamento del sito influisce sulla user experience dell’utente. Non solo, ma anche i motori di ricerca, come Google, danno molta importanza alla velocità del sito web per il posizionamento nei risultati di ricerca. Uno studio di Google ha dimostrato che la probabilità che un utente abbandoni un sito aumenta del 32% se il tempo di caricamento del sito passa da 1 a 3 secondi. Quindi, è importante migliorare la velocità del sito per mantenere l’attenzione degli utenti e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Come faccio a misurare la velocità di un sito WordPress?
Esistono molti strumenti online gratuiti che ti permettono di misurare la velocità del tuo sito. Ecco tre strumenti che ti consigliamo:

  1. PageSpeed Insight – lo strumento di test online ufficiale di Google. Fornisce un’analisi dettagliata del tuo sito e ti offre una valutazione sulla base dei risultati del test.
  2. GTmetrix – uno strumento che fornisce indicazioni dettagliate sulle prestazioni del sito e sui possibili problemi che possono influire sulla velocità.
  3. Pingdom – uno strumento molto semplice da utilizzare e che fornisce una valutazione sulla base della velocità del sito e dei possibili problemi.

Velocità WordPress: le tecniche e i plugin per velocizzare il caricamento di WordPress.

Ora che hai capito perché la velocità del sito è così importante, ecco alcune tecniche e plugin che puoi utilizzare per velocizzare il tuo sito WordPress.

Hosting veloce, perché?
Il tuo hosting può avere un impatto significativo sulla velocità del sito. Se hai un hosting condiviso o economico, potresti avere problemi di velocità. Invece, un hosting più veloce e con server di alta qualità potrebbe essere la soluzione migliore. Il nostro consiglio è di scegliere un hosting veloce, affidabile e sicuro. Noi di ADevolution ci affidiamo a SiteGround, uno degli hosting migliori a livello mondiale.

Disattivare i plugin inutili per velocizzare il sito WordPress.
I plugin possono aggiungere molte funzionalità al tuo sito, ma anche rallentarlo. Assicurati di disattivare i plugin che non utilizzi o che non sono necessari per il funzionamento del tuo sito. Inoltre, cerca di utilizzare plugin leggeri e ben ottimizzati.

Ottimizzare le immagini per velocizzare WordPress.
Le immagini possono essere uno dei principali fattori di rallentamento del sito. Assicurati di utilizzare immagini ottimizzate e compatte. Ci sono molti plugin che possono aiutarti a ridurre le dimensioni delle immagini senza perdere la qualità.

Utilizzare un plugin per aumentare le performance.
Esistono diversi plugin che promettono di migliorare le performance di WordPress, ma attenzione: non tutti sono uguali e non tutti sono necessari. Alcuni plugin sono fondamentali, altri invece sono superflui e possono addirittura appesantire il sito.

Quali sono i plugin indispensabili per velocizzare WordPress?

  • WP Fastest Cache
    Il plugin WP Fastest Cache è un must-have per chi vuole velocizzare WordPress. Tra le sue funzioni principali c’è la creazione di una cache statica delle pagine, che permette di ridurre il tempo di caricamento del sito. E’ un plugin molto leggero e facile da usare, inoltre ha una versione gratuita molto valida e una a pagamento con funzioni aggiuntive.

  • Autoptimize
    Autoptimize è un altro plugin molto utile per velocizzare il tuo sito. Il plugin consente di ottimizzare e comprimere CSS e JavaScript, riducendo il peso dei file e migliorando la velocità di caricamento. Anche in questo caso, si tratta di un plugin leggero e facile da usare.

  • EWWW Image Optimizer
    Il peso delle immagini è uno dei principali fattori che influisce sulla velocità del sito. Il plugin EWWW Image Optimizer consente di ridurre il peso delle immagini senza perdere qualità. Il plugin può lavorare in background, ottimizzando automaticamente le immagini al momento dell’upload.

Quali sono le tecniche superflue da evitare?

  1. Jetpack è un plugin molto popolare che offre molte funzioni aggiuntive per WordPress. Tuttavia, molte di queste funzioni sono superflue e possono addirittura rallentare il sito. Se non utilizzi tutte le funzioni di Jetpack, ti conviene disattivarlo o addirittura disinstallarlo.

  2. Plugin di social sharing permettono di condividere i tuoi contenuti sui social network. Tuttavia, molti di questi plugin sono superflui e possono rallentare il sito. Inoltre, spesso i pulsanti di condivisione sono già presenti nei temi WordPress, quindi non è necessario utilizzare plugin aggiuntivi.

  3. Analizza il waterfall. L’analisi del waterfall è uno dei passi più importanti per migliorare la velocità di WordPress. Waterfall è uno strumento che mostra il tempo di caricamento di tutte le risorse del sito, permettendoti di individuare le risorse che impiegano più tempo e di intervenire per ottimizzarle. Per utilizzare Waterfall, puoi utilizzare un plugin come GTmetrix o Pingdom, oppure un tool online come WebPageTest.

  4. Attivare la compressione gzip sul server, questa compressione gzip è una tecnica di compressione dei dati che consente di ridurre il peso delle risorse e migliorare la velocità di caricamento. Per attivare la compressione gzip sul server, devi modificare il file .htaccess. Se non sei esperto di codice, puoi chiedere al tuo provider di hosting di attivare la compressione gzip per te.

  5. Ottimizzare il database è un’altra tecnica importante per migliorare le performance di WordPress. Il database di WordPress contiene tutte le informazioni del sito, inclusi i post, le pagine e i commenti.

In conclusione, la velocità del sito web è un fattore critico per il posizionamento sui motori di ricerca e per la user experience dell’utente. Ci sono molte tecniche e plugin disponibili per velocizzare WordPress e migliorare le prestazioni del sito. Il nostro consiglio è di utilizzare un hosting veloce e affidabile, disattivare i plugin inutili, ottimizzare le immagini e utilizzare un plugin per aumentare le performance.

Ricorda sempre di misurare la velocità del tuo sito utilizzando strumenti online gratuiti come PageSpeed Insight, GTmetrix e Pingdom per monitorare le prestazioni del tuo sito. Se hai bisogno di ulteriori consigli o supporto per ottimizzare la velocità del tuo sito WordPress, non esitare a contattare i professionisti di ADevolution. Siamo sempre pronti ad aiutarti a migliorare le prestazioni del tuo sito e a farlo crescere in termini di posizionamento sui motori di ricerca e user experience.

Desideri migliorare la presenza online della tua attività? 

ADevolution Agency è la soluzione ideale per te!
Siamo un’agenzia di multiservizi specializzata nel web marketing, pronti ad offrirti assistenza 24 ore su 24 e un consulente dedicato per ogni tua esigenza. Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online!

Lascia un commento