+39 342 766 6895
info@adevolutionagency.it

Blog Details

Email Marketing 2.0: L’arma segreta dei grandi imprenditori!

Guida completa all’email marketing: cos’è e come fare

  1. Cos’è l’email marketing
    L’email marketing è una strategia di marketing digitale che coinvolge l’invio mirato di messaggi via email a un pubblico specifico. Questo canale di comunicazione offre numerosi vantaggi, come un’ampia copertura, bassi costi e possibilità di personalizzazione. Le aziende possono utilizzare l’email marketing per promuovere prodotti, informare i clienti su offerte speciali, condividere contenuti utili e molto altro.

  2. Come fare email marketing
    1. Creazione di una lista di contatti
    2. Raccogli i contatti dei clienti tramite un modulo di registrazione sul tuo sito web o attraverso un’apposita landing page.
    3. Offri incentivi, come sconti o contenuti esclusivi, per incoraggiare i visitatori a iscriversi alla tua lista.
    4. Rispetta le leggi sulla privacy e l’invio di messaggi di posta elettronica commerciali (ad esempio, GDPR).
    5. Scelta di un software per l’email marketing
    6. Scegli un software affidabile per l’email marketing che offra funzionalità di gestione delle liste, creazione di email e monitoraggio delle metriche.
    7. Valuta le opzioni disponibili in base alle tue esigenze, al numero di contatti e al budget.

Ecco una breve lista di alcune piattaforme che puoi utilizzare per fare email marketing. Fai attenzione perchè sono molto simili tra loro l’unica differenza sta nel prezzo!

  1. Mailchimp
  2. GetResponse
  3. Active Campaign
  4. MailUp
Creazione di una strategia di contenuti
  1. Definisci gli obiettivi della tua campagna di email marketing: vendite, fidelizzazione dei clienti, promozione di nuovi prodotti, etc.
  2. Segmenta la tua lista di contatti in base ai loro interessi e preferenze per inviare contenuti pertinenti.
  3. Pianifica una serie di email che coinvolgano il pubblico nel tempo, utilizzando una combinazione di informazioni utili, offerte speciali e storytelling.
Scrittura e invio di email persuasive
  1. Utilizza un linguaggio chiaro e convincente per catturare l’attenzione del destinatario fin dall’oggetto della email.
  2. Personalizza il contenuto in base alle preferenze e ai comportamenti del destinatario.
  3. Utilizza immagini e grafiche accattivanti per rendere la tua email più visivamente attraente.
  4. Aggiungi call-to-action chiari e ben posizionati per incoraggiare i destinatari a compiere azioni specifiche.
Obiettivi dell’email marketing 
  1. Incremento delle vendite: Utilizzare l’Email Marketing per promuovere prodotti o servizi, offrire sconti speciali o coupon, e incentivare i destinatari ad effettuare acquisti.
  2. Fidelizzazione dei clienti: Mantenere un rapporto continuo con i clienti esistenti inviando loro contenuti interessanti, informazioni su nuovi prodotti o servizi, e offerte esclusive riservate solo a loro.
  3. Generazione di lead: Utilizzare l’Email Marketing per acquisire nuovi potenziali clienti, ad esempio, offrendo contenuti scaricabili gratuiti in cambio dell’iscrizione alla lista di contatti.
  4. Coinvolgimento del pubblico: Invitare i destinatari delle email a partecipare a sondaggi, concorsi o eventi, per creare un legame più stretto tra l’azienda e il pubblico di riferimento.
  5. Educazione e informazione: Fornire contenuti utili e informativi attraverso l’Email Marketing per educare il pubblico su un determinato argomento, condividere consigli pratici o fornire guide dettagliate.
  6. Promozione del brand: Utilizzare l’Email Marketing per diffondere la consapevolezza del marchio, raccontare la storia dell’azienda e condividere i valori e la missione aziendale.
  7. Recupero dei carrelli abbandonati: Invio di email mirate a coloro che hanno lasciato il carrello della spesa senza completare l’acquisto, al fine di incoraggiarli a tornare e completare l’acquisto. ( Fondamentale per chi ha un e-commerce )
  8. Feedback e testimonianze: Chiedere ai clienti di fornire feedback sulle loro esperienze con il prodotto o servizio attraverso sondaggi o richieste di recensioni, e utilizzare queste testimonianze per rafforzare la fiducia dei potenziali clienti.
Monitoraggio e analisi dei risultati
  1. Utilizza le metriche di email marketing, come tassi di apertura, clic, conversioni e reazioni, per valutare il successo delle tue campagne.
  2. Analizza i dati raccolti per identificare tendenze e migliorare le tue future strategie di email marketing.
  3. Testa diversi elementi delle tue email, come oggetto, layout e call-to-action, per ottimizzare le performance.

Conclusione: 

L’email marketing è uno strumento potente per promuovere il tuo business e stabilire una comunicazione efficace con il tuo pubblico. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, sarai in grado di avviare campagne di email marketing efficaci e misurare il loro successo. Ricorda di adattare la tua strategia in base alle esigenze del tuo pubblico e di continuare a testare e ottimizzare le tue email per massimizzare i risultati.

Se questo articolo ti è piaciuto faccelo sapere tramite i nostri canali social.

Desideri migliorare la presenza online della tua attività? 

ADevolution Agency è la soluzione ideale per te!
Siamo un’agenzia di multiservizi specializzata nel web marketing, pronti ad offrirti assistenza 24 ore su 24 e un consulente dedicato per ogni tua esigenza. Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online!

Leave A Comment