Google Looker Studio: la nuova evoluzione di Data Studio, cosa cambia?
Con l’annuncio di Google Looker Studio, molti si stanno chiedendo cosa sia cambiato rispetto a Google Data Studio. Ma prima di rispondere a questa domanda, cerchiamo di capire cosa sono questi strumenti e a cosa servono.
Data Studio e Looker sono due strumenti di business intelligence messi a disposizione gratuitamente da Google, ma con funzioni leggermente diverse.
Data Studio permette di visualizzare e integrare diverse fonti di dati in un unico spazio, semplificando la reportistica e rendendola più efficace. Ad esempio, se devi presentare i dati relativi ad una campagna pubblicitaria sui social media, puoi integrare i dati di Facebook, Twitter e Instagram in un’unica dashboard, senza dover aprire diversi file Excel o accedere a differenti account.
Looker, invece, è una piattaforma più avanzata per l’analisi dei dati e la business intelligence, che permette di estrarre dati da diverse fonti, integrarli e analizzarli in modo approfondito. Looker offre funzioni di analisi avanzate, come la possibilità di creare modelli di dati personalizzati e di effettuare analisi predittive.
In sintesi, mentre Data Studio è utile soprattutto per semplificare la reportistica e la visualizzazione dei dati, Looker è più indicato per l’analisi approfondita dei dati e per la creazione di modelli predittivi.
Ma cosa cambia con l’arrivo di Google Looker Studio? In realtà, la novità principale è il cambio di nome da Data Studio a Looker Studio. Ma sotto il profilo delle funzionalità, l’evoluzione è più graduale: Looker Studio offre infatti le stesse funzionalità di Data Studio, ma aggiunge ulteriori possibilità di analisi dei dati.
Tra le novità più interessanti di Looker Studio, ci sono ad esempio la possibilità di integrare facilmente dati da fonti diverse e di effettuare analisi predittive basate su machine learning. Inoltre, Looker Studio offre una maggiore flessibilità nella creazione di report personalizzati, grazie all’utilizzo di strumenti di visualizzazione avanzati.
Come Looker Studio può aiutare il tuo business?
Looker Studio, precedentemente noto come Google Data Studio, è uno strumento di visualizzazione dei dati altamente personalizzabile e intuitivo. Con Looker Studio, le aziende possono connettere le fonti di dati più comuni e trasformare facilmente i dati in dashboard personalizzabili, permettendo una migliore analisi e un’ottimizzazione delle decisioni aziendali.
Insomma, se sei alla ricerca di uno strumento per semplificare la reportistica e la visualizzazione dei dati, Data Studio è ancora una soluzione molto valida. Ma se hai bisogno di un’analisi più approfondita dei dati e di funzioni di machine learning avanzate, Looker Studio può rappresentare la scelta giusta per te.
COS’È LA BUSINESS INTELLIGENCE?
La Business Intelligence, o BI, è una metodologia che consente alle aziende di prendere decisioni informate sulla base dei dati. Attraverso la BI, le aziende possono analizzare i dati aziendali per migliorare l’efficienza, adattarsi rapidamente ai cambiamenti di mercato e identificare le inefficienze.
ANALISI DEI DATI AZIENDALI I dati aziendali includono informazioni su prodotti, servizi, clienti e vendite. La Business Intelligence consente alle aziende di integrare questi dati per una panoramica completa delle attività. L’obiettivo è quello di identificare i problemi e le aree di miglioramento in modo da prendere decisioni informate.
LOOKER VS DATA STUDIO Looker è uno strumento avanzato a pagamento che permette di lavorare i dati aziendali, mentre Data Studio è un tool gratuito che consente solo la visualizzazione dei dati. Data Studio, tuttavia, ha una migliore visualizzazione rispetto a Looker Studio e, per questo motivo, l’integrazione tra i due strumenti diventa interessante.
LOOKER STUDIO E LOOKER STUDIO PRO Google Data Studio è stato rinominato Looker Studio, ma resta disponibile gratuitamente per la visualizzazione dei report. Looker, invece, è a pagamento. È stata introdotta una versione a pagamento di Looker Studio, chiamata Looker Studio Pro, che offre funzionalità aziendali avanzate e assistenza tecnica.
Quindi ricapitolando la Business Intelligence è uno strumento importante per le aziende che vogliono prendere decisioni informate. Looker e Data Studio sono entrambi strumenti validi, ma con caratteristiche diverse. Con l’integrazione di entrambi, le aziende possono ottenere una panoramica completa dei loro dati aziendali e prendere decisioni informate per migliorare l’efficienza e adattarsi ai cambiamenti di mercato.
Come connettere Looker a Data Studio ? Per connettere Looker a Data Studio, è necessario avere un account Looker esistente e accedere all’interfaccia di Looker Studio. Una volta effettuato l’accesso, selezionare “Aggiungi una fonte di dati” e scegliere “Google Data Studio” come tipo di fonte dati.
Successivamente, sarà necessario inserire le credenziali di accesso di Google Data Studio e autorizzare Looker Studio ad accedere ai dati. Dopo aver completato questi passaggi, Looker Studio sarà in grado di importare i dati di Google Data Studio e trasformarli in dashboard personalizzabili.
Guida all’utilizzo di Looker Studio per creare una dashboard
Per creare una dashboard con Looker Studio, inizia accedendo a datastudio.google.com. Qui troverai una schermata come questa:
Puoi iniziare a praticare l’utilizzo dello strumento tramite la “Galleria modelli”, dove troverai diverse categorie di report per strumenti come Google Analytics, Search Console, Google Ads, YouTube Ads Analytics, Fogli Google, Big Query e altri ancora. Per usare un modello, serve creare una copia e sostituire i dati dell’account dimostrativo di Google con i dati dei tuoi account.
Se preferisci creare un report da zero, seleziona l’opzione “Report Vuoto”. Looker Studio ti chiederà quali dati vuoi connettere e poi sei pronto per iniziare a creare il tuo report.
Di default, comparirà una tabella con alcuni dati, ma puoi personalizzarla scegliendo le dimensioni e le metriche da visualizzare, gestendo i confronti e i filtri sotto l’etichetta “configurazione”. Cliccando invece sull’etichetta “stile”, puoi gestire il layout della tabella, scegliendo il font, i colori e così via.
Ci sono molti altri tipi di grafici tra cui scegliere, come schede punteggi, serie temporali, grafici a barre, grafici a torta, mappe, grafici a dispersione, ecc. Puoi cambiare il tipo di grafico selezionando la tabella che compare in automatico e cliccando su “Grafico” nel menu di sinistra.
Infine, quando il report che hai realizzato ti soddisfa, puoi condividerlo con il cliente o con gli altri membri del team semplicemente cliccando su “Condividi”. Puoi scegliere di renderlo visibile solo a alcune persone o di renderlo visibile a tutti.
Come collegare strumenti a Looker Studio
Looker Studio è in grado di integrarsi nativamente con gli strumenti di Google attraverso dei connettori gratuiti, mentre per gli altri strumenti è possibile utilizzare fogli di Google, connettori a pagamento o sviluppare un connettore personalizzato.
Come collegare Looker Studio e GA4
È facile integrare Looker Studio e GA4 attraverso il connettore “Google Analytics” di Google. Grazie a questo connettore, è possibile scegliere sia proprietà Universal Analytics (versione precedente dello strumento che verrà dismessa a luglio 2023), sia GA4.
La visualizzazione dei dati di GA4 attraverso Looker Studio consente di visualizzare i dati in modo più flessibile rispetto a quanto possibile tramite l’interfaccia di GA4 stesso:
- Esistono più opzioni di visualizzazione, tra cui vari tipi di grafici e template già pronti per l’uso (https://lookerstudio.google.com/gallery).
- GA4 non ha alcune delle caratteristiche di Universal Analytics, come ad esempio le viste, che possono essere ricreate attraverso i filtri di Looker Studio.
- Come ben sai l’interfaccia di Google Analytics 4 è molto diversa da quella di Universal Analytics, quindi se si lavora con un cliente che si è abituato a vedere i dati sulla vecchia versione (UA) e quindi trova difficile orientarsi su GA4, è possibile ricreare i report utilizzando Google Data Studio.
Ad esempio utilizzando Google Big Query si può connettere in modo avanzato GA4 a Looker Studio e sfruttare al massimo i dati raccolti.
Come collegare Looker Studio e Search Console
Looker Studio rappresenta uno strumento estremamente utile anche per la creazione di dashboard per la SEO, permettendo di connettere Search Console. Inoltre, Google ha dedicato un connettore specifico per questo strumento, chiamato “Search Console”.
La visualizzazione dei dati di Search Console su Looker Studio offre il vantaggio di poter visualizzare le informazioni in modo più efficiente, rispetto a quanto richiesto da Search Console, che richiede diversi clic per la visualizzazione delle informazioni. Invece, su Looker Studio, le informazioni sono disponibili appena aperta la dashboard.
E’ possibile anche unificare i dati di Search Console con Google Analytics. Ad esempio, è possibile creare un grafico che non solo mostra i clic ottenuti da una specifica pagina di destinazione, ma anche il numero di sessioni o le transazioni che ha generato. Questi dati non sono visibili all’interno di Search Console, ma solo in Google Analytics, mentre i clic sono visibili solo su Search Console.
Come collegare Looker Studio con Facebook e Instagram
Anche i dati di Facebook possono essere visualizzati su Looker Studio, nonostante non sia uno strumento di Google. Per farlo, si puo acquistare un connettore (Power My Analytics) oppure se non si vuole acquistare un conettore si possono esportare i dati delle campagne o delle pagine Facebook su un Foglio di Google e connetterlo a Looker Studio. Per farlo esiste un connettore gratuito di Google che consente di collegare un Foglio di Google Sheets a Looker Studio.
Mentre per connettere Instagram a Looker Studio, vale quanto appena descritto per Facebook.
Come collegare Looker Studio e YouTube
YouTube è uno strumento di Google e, come gli altri strumenti, ha un proprio connettore completamente gratuito, attraverso il quale è possibile visualizzare i dati dei video su Looker Studio.
Conclusione
Abbiamo visto che Looker Studio è uno strumento molto potente che ci dà la possibilità di monitorare e condividere attività digitali in modo efficace e trasparente con clienti, membri del team e con chiunque decidiamo di condividere i report. Questo strumento è stato recentemente rinominato e, sebbene per il momento il cambiamento di nome non abbia modificato le sue funzionalità, è possibile che si verifichino sviluppi futuri. e ci permette di fare tantissime cose e soprattutto di condividerle con chi vogliamo
Monitoraggio delle attività digitali con Looker Studio Looker Studio consente di monitorare in modo preciso e dettagliato le attività digitali. Grazie a questo strumento è possibile raccogliere dati, analizzarli e creare report dettagliati per comprendere meglio le attività digitali del proprio sito web.
Condivisione dei risultati in modo trasparente e dinamico Uno dei grandi vantaggi di Looker Studio è la possibilità di condividere i risultati in modo trasparente e dinamico con il cliente. Questo strumento permette di creare report personalizzati e di visualizzare i dati in modo chiaro e comprensibile, migliorando la comunicazione e la collaborazione tra team e clienti.
Il futuro di Looker Studio Sebbene il cambio di nome non abbia ancora avuto un impatto sulle funzionalità di Looker Studio, è possibile che nel futuro ci siano sviluppi significativi. Grazie alla potenza e alla flessibilità di questo strumento, è probabile che in futuro verranno introdotte nuove funzionalità per migliorare il monitoraggio delle attività digitali e la condivisione dei risultati.
Quindi in fine Looker Studio è uno strumento estremamente potente e flessibile che offre la possibilità di monitorare e condividere attività digitali in modo efficace e trasparente. Grazie alla sua facilità d’uso e alla capacità di personalizzare i report, Looker Studio è uno strumento ideale per chiunque voglia ottimizzare le proprie attività digitali e migliorare la comunicazione con i propri clienti.
Desideri migliorare la presenza online della tua attività?
ADevolution Agency è la soluzione ideale per te!
Siamo un’agenzia di multiservizi specializzata nel web marketing, pronti ad offrirti assistenza 24 ore su 24 e un consulente dedicato per ogni tua esigenza. Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online!