Per fare Brand Awarness ci sono tantissimi modi ed un’infinità di tattiche da poter usare, ma oggi in questo articolo vedremo Come fare Brand Awareness su Google Ads.
Cos’è Google Ads?
Google ADS è attualmente la piattaforma di SEA più diffusa per la pianificazione di campagne di marketing. Google Ads è un servizio pubblicitario di Google per le attività che vogliono mostrare annunci sui risultati di ricerca Google e sulla relativa rete pubblicitaria.
Quando si esegue una ricerca su Google, i risultati possono essere suddivisi in due grandi categorie: gli annunci pubblicitari a pagamento (SEA) e i risultati organici della ricerca (SEO).
N.B
Se vuoi approfondire l’argomento SEO ti invitiamo ad andare a leggere i nostri articoli a riguardo nel nostro blog CLICCA QUI!
SEM, acronimo di Search Engine Marketing, è quella parte del web marketing che si propone di aumentare il traffico in target al sito web mediante diverse tecniche e strategie, tra cui SEA e SEO.
La Search Engine Advertising (SEA) è uno dei modi più rapidi per dare visibilità al marchio e raggiungere gli obiettivi prefissati per i diversi tipi di campagne, basata principalmente su un sistema di annunci a pagamento. Infatti, la risposta su come fare pubblicità su Google si trova proprio in questa pratica di web marketing.
OBIETTIVI DELLE CAMPAGNE
Google Ads ci mette a disposizione vari obiettivi per le nostre campagna su Google Ads. Oggi vedremo due obiettivi che ti possono aiutare con il brand awareness.
Questi due obiettivi come detto in precedenza sono ideale per fare brand awareness e sono:
- Considerazione del prodotto e del brand è progettata per far conoscere il tuo brand e i tuoi prodotti al pubblico target interessato e portare gli utenti a considerare l’acquisto del tuo prodotto. Questa campagna è utile per promuovere prodotti specifici e aumentare le probabilità di vendita.
- Copertura e notorietà del brand mira a aumentare la visibilità del tuo brand e raggiungere il massimo pubblico possibile. L’obiettivo principale di questa campagna è far conoscere il tuo brand al pubblico target e migliorare la sua reputazione online. Questa campagna è particolarmente utile per le attività che vogliono raggiungere un vasto pubblico e aumentare la loro notorietà.
Concetti Chiave da tenere a mente
Le campagne di branding hanno l’obiettivo di promuovere la tua azienda e la sua identità in modo da diventare un punto di riferimento per i clienti in cerca di prodotti o servizi simili. Nell’era digitale, la presenza online è fondamentale per garantire una maggiore notorietà del marchio.
Le aziende che gestiscono il proprio brand online creano una connessione più forte con gli utenti e rafforzano la loro credibilità. Una campagna di branding efficace permette di creare relazioni positive con i clienti, spingendoli a cercare il tuo brand e, di conseguenza, i prodotti e i servizi ad esso collegati. Scopri come puoi ampliare la consapevolezza del tuo brand online tramite una campagna di advertising su Google Ads.
- Stabilisci gli obiettivi della tua campagna
- Inizia con gli annunci di ricerca
- Passa alla Rete Display
- Crea un annuncio in linea con l’immagine del tuo brand
Stabilisci i tuoi obiettivi di campagna
Prima di creare una nuova campagna, è importante definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere. È necessario capire se si desidera aumentare la consapevolezza del proprio marchio a livello locale, in alcune aree specifiche o in tutto il paese. Inoltre, è importante chiedersi se aumentare la consapevolezza del brand è più o meno importante del mettere in evidenza specifici prodotti o servizi per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Stabilire le priorità e gli obiettivi aiuterà in ogni fase della campagna, dalla progettazione all’implementazione, e ti permetterà di mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi prefissati.
Inizia con annunci di ricerca
Gli annunci sulla rete di ricerca di Google sono uno strumento efficace per attirare traffico verso un sito web. Tuttavia, non solo: sono anche un modo efficace per aumentare la consapevolezza del tuo brand. Uno studio condotto da Google e Ipsos MediaCT ha dimostrato che gli annunci di ricerca aumentano la riconoscibilità di un marchio fino all’80% in più rispetto ai risultati di ricerca organici.
La ragione di ciò è semplice: chi cerca online si trova già in uno stato mentale ricettivo. Una persona che sta attivamente cercando un prodotto o un servizio, vedendo il tuo marchio in primo piano, creerà una forte associazione tra il marchio e la categoria di prodotto specifica. Per questa ragione e per il fatto che puoi utilizzare le opzioni di targeting degli annunci per raggiungere il tuo target, gli annunci di ricerca dovrebbero essere alla base della tua campagna di branding.
Passare alla Rete Display di Google
Una volta che hai acquisito le nozioni di base di Google Ads e conosci gli annunci di ricerca, puoi provare a creare una campagna sulla Rete Display di Google. Grazie agli annunci sulla Rete Display, puoi raggiungere un pubblico più ampio e rivolgerti a persone che potrebbero essere i tuoi potenziali clienti, anche se non stanno attivamente cercando il tuo prodotto o servizio. Queste persone potrebbero visitare siti web simili al tuo o potrebbero aver già visitato il tuo sito web in passato.
La vasta copertura della Rete Display ti consente di accrescere la tua brand awareness. Inoltre, puoi utilizzare annunci illustrati, annunci multimediali, annunci con video o animazioni per catturare l’attenzione dell’utente e trasmettere la personalità del tuo marchio. Scopri come puoi aumentare la tua brand awareness utilizzando la Rete Display.
Scrivi un annuncio che rispecchia il tuo brand
Dalla pubblicità online agli slogan in negozio, è importante che il tuo brand comunichi in modo coerente. La coerenza aiuta a creare e rafforzare l’immagine del tuo brand e il messaggio che trasmetti ai clienti.
Quando scrivi un annuncio, devi chiederti:
“Quali sono le principali qualità che definiscono la mia azienda?”.
Scegli tre o quattro aggettivi che descrivono al meglio la tua attività e utilizzali regolarmente nella tua pubblicità online.
Ad esempio, se possiedi un negozio di riparazione di biciclette, potresti definire la tua attività come affidabile, veloce e sicura.
COME VALUTARE UNA CAMPAGNA DI BRAND AWARENESS CON GOOGLE ADS
Valutare l’efficacia di una campagna di branding è essenziale per garantire il successo della tua azienda. Ma come puoi sapere se la tua campagna di brand awareness sta funzionando bene o no? Quali sono le metriche fondamentali per misurare le prestazioni della tua campagna di branding con Google Ads?
Impression: Le impressioni rappresentano il numero di utenti che hanno visualizzato il tuo annuncio, che sia testuale o illustrato. Quando stai facendo una campagna di brand awareness, è importante tenere in considerazione il numero di utenti esposti al tuo messaggio pubblicitario, indipendentemente se ha portato o meno conversioni.
Customer engagement: Il CTR (click-through rate) è la metrica principale per valutare il coinvolgimento del pubblico. Questo indicatore mostra quanti utenti hanno fatto clic sul tuo annuncio testuale o banner dopo averlo visto.
Reach e Frequency: La visibilità del tuo marchio dipende anche dalla copertura e dalla frequenza con cui il tuo annuncio viene visualizzato.
In conclusione
Google Ads è la piattaforma di SEA più diffusa per la pianificazione di campagne di marketing e permette di fare branding in modo efficace. L’articolo illustra come due obiettivi di campagna (Considerazione del prodotto e del brand e Copertura e notorietà del brand) siano ideali per il brand awareness.
Una campagna di branding efficace permette di creare relazioni positive con i clienti, spingendoli a cercare il tuo brand e aumentando la reputazione online dell’azienda.
Prima di creare una campagna, è importante stabilire gli obiettivi che vuoi raggiungere e definire le priorità per mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi prefissati.
Iniziare con gli annunci di ricerca può essere un ottimo modo per attirare traffico verso il sito web e aumentare la riconoscibilità del marchio. Infine, creare un annuncio in linea con l’immagine del brand aiuta a raggiungere il pubblico target in modo efficace e a mantenere l’attenzione sui propri obiettivi.
Se il nostro articolo ti è piaciuto condividilo e facci sapere sui nostri canali social cosa ne pensi e non dimenticarti di seguirci per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità nel mondo del digital marketing e su AdEvolution.
Desideri migliorare la presenza online della tua attività?
ADevolution Agency è la soluzione ideale per te!
Siamo un’agenzia di multiservizi specializzata nel web marketing, pronti ad offrirti assistenza 24 ore su 24 e un consulente dedicato per ogni tua esigenza. Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online!